L’amore divino nello yoga e in Santa Teresa d’Avila (TA) Conferenza del dottor Lwiis Saliba su Zoom mercoledì 10/11/2021

L’amore divino nello yoga e in Santa Teresa d’Avila (TA)
Conferenza del dottor Lwiis Saliba su Zoom mercoledì 10/11/2021

Il Bhakti Sutra: Testo fondatore dello yoga dell’amore

Il testo fondamentale e fondante del Bhakti Yoga è il Bhakti Sutra, attribuito al Rishi e al visionario Nârada. Il Rishi è il visionario che vede una realtà eterna e una conoscenza impersonale. Ha sentito una parola divina che oscilla dall’infinito all’udito interiore di un uomo che si è fondamentalmente preparato per la battaglia impersonale e non individuale” secondo il saggio e filosofo Sri Aurobindo (1872-1950).
Narada è uno dei sette grandi veggenti della famiglia Prajapati, al quale sono attribuiti un certo numero di canti nel Rig Veda, così come l’invenzione dello strumento Vînâ (simile al liuto). Egli è l’esempio ideale di un adoratore yogico del Dio Krishna.
Alcuni studiosi ritengono che la codificazione del Bhakti Sutra risalga al decimo secolo CE. Tuttavia, la sua attribuzione a Rishi Narada conferma che è molto più antica della data della sua codificazione. È probabile, come tutta la letteratura vedica, che sia stata trasmessa oralmente molto prima della sua codificazione.
Narada afferma nei Sutra di Bhakti che “Bhakti è usata solo allo scopo di non ottenere desideri, perché Bhakti stessa è il controllo di tutti i desideri” (Sutra 1/6).
Rishi Narada parla della Trinità dell’Amore, dicendo: “Nello stabilire la Trinità dell’Amore e dell’Amato, adorate Dio come il Suo eterno servo, la Sua eterna sposa. È così che Dio deve essere amato” (Sutra 16/4).
Le espressioni di Narada qui sembrano essere puramente cristiane: “Dio è amore, chi abita nell’amore abita in Dio, e Dio abita in lui” (1 Giovanni 4/16) dice il versetto del Nuovo Testamento. I teologi cristiani hanno sempre spiegato la Santa Trinità come un Padre amorevole, un Figlio amato e lo Spirito Santo/amore tra loro. La stessa immagine si trova nei Bhakti Sutra, indicando una profonda interazione tra il misticismo cristiano e il Bhakti/Yoga, e persino un’influenza del Bhakti/Yoga sulla teologia cristiana.
È strano, allora, parlare dello yoga di Santa Teresa d’Avila? O altri santi? Questo punto d’incontro cruciale ha ancora bisogno di ulteriori ricerche ed esami, entrambi non direttamente legati all’oggetto del nostro studio.

I metodi yoga della pietà

Ma i metodi dello yoga della pietà (bhakti yoga) sono limitati alla preghiera e ad altre forme di adorazione? O include altri metodi non tradizionali?
Gli yogi e i saggi definiscono questo percorso come segue: “Il Bhakti Yoga è lo yoga dell’amore diretto verso la forma di Dio scelta per l’adorazione, Îshtâ devatâ. Di solito include rituali, meditazione visiva o intellettuale su Dio, preghiera e ripetizione continua del Suo Nome: Japa.
La meditazione in tutte le sue forme è al centro dei metodi di pietà dello yoga, così come la ripetizione del nome divino, che è una pratica familiare tra i mistici dell’Islam (dhikr) e del Cristianesimo (preghiera del cuore). E vedremo che il metodo di meditazione dell’AT si inserisce specificamente nei metodi di meditazione dello yoga della pietà.

Amicizia e presenza di Dio nel Bhakti Yoga
Uno dei modelli di pietà più importanti nel Bhakti Yoga è quello dell’amicizia, in sanscrito sakhya. È definito come segue, nelle parole del nostro professore Robert Kfoury: “In considerazione della diversa natura delle persone, gli scritti sacri menzionano molti modelli nella pratica dello yoga della pietà, il più importante dei quali è l’amicizia, Sakhya, che richiede lo sviluppo di un sentimento di amicizia verso il Signore, e quindi stabilisce una relazione personale con Lui. Il devoto guarda a Dio come se fosse un amico spirituale a cui rivolgersi per avere consigli, conforto e compagnia. Si diventa incapaci di vivere senza di Lui.
Nella sua amicizia con il Signore, lo yogi sviluppa un chiaro senso della presenza del Signore in ogni momento della sua vita e in ogni luogo. L’amicizia è uno dei luoghi dell’amore mistico dove l’amante vede il suo amato in tutti i luoghi e in tutti i momenti. È la presenza permanente e continua che non conosce assenza. Rishi Narada dice nel Bhakti Sutra, esaltando questa presenza perpetua: “Ci sono state molte definizioni di amore. Ma Narada dice che quando la minima dimenticanza del Signore rende il discepolo così triste, allora l’amore è iniziato” (Bhakti Sutra 1/13). Aggiunge in un altro frammento (4/5) sottolineando la presenza che include tutti gli esseri, tutti i luoghi e in tutti i tempi: “Quando l’uomo otterrà questo amore, vedrà l’amore ovunque, lo sentirà ovunque, ne parlerà ovunque e lo penserà ovunque.
Il saggio Rama Krishna (1836-1886) dà un esempio dell’esperienza della presenza perpetua di Dio nel Bhakti Yoga. Questa è Radha, l’amante del Signore Krishna. Dice: “Il Bhakti yoga è paragonato al kohl (eyeliner)”.
Una volta Radha disse: “Amici miei, vedo Krishna dappertutto”, e loro risposero: “Ti sei foderata gli occhi con l’eyeliner dell’amore, quindi Lo vedi dappertutto”.
Radha, aggiunge Rama Krishna, ha sempre e ovunque sentito il profumo di Krishna e questi due elementi: l’amicizia e la presenza essenziali nello yoga della pietà, sono tra i pilastri più importanti dello yoga dell’AT e del suo insegnamento.
La meditazione è una conversazione di amicizia
in Teresa d’Avila

Riguardo al rapporto di amicizia con il Signore e al suo ruolo nella meditazione, il riformatore carmelitano dice: “La meditazione, secondo me, non è altro che una conversazione di amicizia che spesso discutiamo in privato con qualcuno che sappiamo ci ama.
Un discorso di amicizia e di amore è specificamente la meditazione del Bhakti Yoga.
Facciamo amicizia con Dio e Lui ci ama. La nostra amicizia cresce e si trasforma in amore e affetto. E l’amore è solo un’amicizia che ha preso fuoco, come si dice. La nostra amicizia sorge e purifica l’anima dalle sue impurità. TA continua: “Se dici che non ami ancora Dio, è perché non puoi amarlo come dovresti, perché sei al di sotto della sua natura. Perché l’amore sia reale e l’amicizia duri, entrambe le parti devono essere d’accordo sul carattere. Il Signore, come sappiamo, è libero da ogni mancanza. Quanto alla nostra natura, è corrotta, lussuriosa e impudente. Ma se comprendi l’importanza della tua amicizia con Lui e la grandezza del Suo amore per te, supererai le prove.

La meditazione dell’AT è una meditazione di presenza

La meditazione del riformatore carmelitano, nella sua essenza, è una meditazione di presenza, non di immaginazione o visione. È la meditazione menzionata sopra del Bhakti Yoga.
Dice di questa meditazione: “Quando dico che non lo vedo [il Signore] con gli occhi del corpo, né con gli occhi dell’anima, è perché questa visione non è immaginaria. Come posso capire e confermare che lui è vicino a me? E con più certezza che se l’avessi visto?
Dopo aver negato la visione e l’immaginazione, l’AT procede a confermare che si tratta di una presenza e nient’altro: “Questa presenza Dio la fa sentire all’anima con un bagliore più luminoso del sole. Non dico che si vede il sole o che si vedono i raggi del sole, ma piuttosto si vede la luce, senza vedere la luce, lo spirito è illuminato affinché l’anima possa godere di un bene così grande.
L’AT ha distinto tra questa presenza e quella che viene sperimentata da coloro che sono saliti al rango di unione. Questo è forse un passo in quella direzione. Quest’ultimo è ciò che il meditatore cerca. Ma ha bisogno di passi e tempi. Tuttavia, può godere della presenza e della conversazione con il Signore: “Questa presenza di Dio non è come quella di cui godono spesso coloro che raggiungono la contemplazione dell’unione o la tranquillità, ma è piuttosto come se volessimo iniziare la meditazione e trovare qualcuno a cui rivolgerci. Pensiamo di essere consapevoli che ci sta ascoltando, a causa degli effetti che si verificano e dei sentimenti spirituali che ci posseggono. Sono sentimenti di grande amore, fede e risoluzione che ci collegano a lui con tenerezza.
La riformatrice del Carmelo, in una relazione che scrive al monastero di Siviglia nel marzo 1576, torna a parlare della contemplazione della presenza che lei pratica e racconta dicendo: “Quando e come si produce la visione… affermo: non si vede nulla, né interiormente né esteriormente, perché non è una visione immaginaria. Anche se non si percepisce nulla, l’anima sa che Lui c’è, e in quale direzione le viene rappresentato, e questo è più chiaro che se lo vedesse.
Spiegando questa presenza, aggiunge per esprimerla meglio: “L’anima si rende conto molto chiaramente, senza discorso esterno o interno, che Lui è lì [il presente], in quale situazione si trova, e allo stesso tempo cosa vuole trasmettere. Quanto al dove e al come, non lo sa […] e quando è tagliata fuori dalla sua visione, non può percepirla come era prima, nonostante tutti i suoi tentativi, perché allora vede che è “immaginazione” e non “presenza”, perché la presenza non è sotto il suo controllo. Così avvengono tutte le cose soprannaturali.
Non c’è nessuna immagine nella presenza da immaginare, perché il meditatore sperimenta solo la presenza del Signore.
In un’altra relazione, anch’essa scritta a Siviglia nel 1576, ritorna sulla contemplazione della presenza, confermando ciò che ha menzionato sopra a riguardo: “Un tipo di contemplazione che è la presenza stessa di Dio. Questa presenza non è affatto una visione, ma sembra che tutti lo trovino quando vogliono appoggiarsi a Lui.
L’AT ha dovuto fare molta strada nella pratica e nell’esperienza per rendersi conto che la meditazione non è un processo di riflessione o di analisi, ma piuttosto un’esperienza di presenza. Nel libro del terzo alfabeto di Osuna, scopre che la meditazione non è un’analisi mentale, di cui è incapace e che non la scuote nel profondo, soprattutto perché è la presenza di Dio e l’abbandono a Lui.
Lo yoga è il contenimento dei processi mentali, come abbiamo già citato da Pathanjali (Yoga Sutra 1/2), e l’analisi è solo un tipo di questi processi, quindi impedisce al meditatore di immergersi. Il successo della meditazione ‘teresiana’ è dovuto, in gran parte, al superamento o addirittura all’esclusione dei processi intellettuali di analisi, immaginazione e riflessione… ecc. La maestra della Chiesa riassume la sua esperienza contemplativa con l’espressione ‘presenza’, come abbiamo visto e come conferma il vescovo Hamid Mourani, quando dice: “Santa Teresa d’Avila non solo sottolinea l’importanza della meditazione e la necessità di aderirvi per tutta la vita, ma descrive anche gli elementi di questa contemplazione. Con questo non intendiamo i quattro gradi della contemplazione come menzionato, ma piuttosto il tipo di esperienza che la accompagna. Questa esperienza è stata riassunta positivamente dalla parola ‘presenza’, e negativamente dall’allontanamento dal sentiero della mente o dell’immaginazione.
“”””””””””( )

شاهد أيضاً

인지 행동 치료(CBT)와 영적 심리학. 20/11/2024 수요일, Zoom에서 진행된 Lwiis Saliba의 화상 회의 노트

인지 행동 치료(CBT)와 영적 심리학. 20/11/2024 수요일, Zoom에서 진행된 Lwiis Saliba의 화상 회의 노트 이 …

اترك تعليقاً

لن يتم نشر عنوان بريدك الإلكتروني. الحقول الإلزامية مشار إليها بـ *